Il dizionario dell'orologiaio
Ci sono 58 voci in questo glossario.Termine | Definizione |
---|---|
Piccoli secondi |
comunemente indica il quadrantino dei secondi decentrato che solitamente è posto a ore sei, ma si può trovare anche a ore nove o a ore tre. |
Platina |
è la parte "inferiore" del movimento (quella dove è ancorato il quadrante), sempre in un solo blocco. Nella platina sono posizionate le ruote, lo scappamento e tutto ciò che compone il movimento . La platina e i ponti costituiscono il movimento grezzo. |
Plexiglass |
resina particolarmente trasparente con la quale si fabbricano un tipo di vetri per orologi, erroneamente detti vetro plastica o esalite |
Ponte |
parti superiore della platina con la quale si accoppiano perfettamente attraverso alcune spine e fissati ad essa tramite viti. Nei movimenti a pendolo e da sveglie possono essere fissate tramite dadini o coppiglie. Tra i ponti e la platina vi è il ruotismo, il bariletto, il bilanciere, ecc. Di norma nei movimenti da polso a carica manuale sono quattro: ponte del ruotismo, ponte del bariletto, ponte del bilanciere, ponte dell'ancora. Il ponte del ruotismo può essere anche diviso con ponte della ruota di scappamento separato o in alcuni casi di vecchi movimenti anche il ponte della ruota dei secondi. |